Guna Omeogriphi è una sinergia di rimedi omeopatici utili nello stimolare le difese immunitarie aspecifiche contro le patologie invernali,come sindromi da raffreddamento o parainfluenzali, ma anche nella cura in acuto dei sintomi. Adatto ad adulti e bambini.
Indicazioni
- Prevenzione delle patologie influenzali e da raffreddamento
- Trattamento in acuto delle sindromi virali parainfluenzali e da raffreddamento
Composizione
- Anas barbariae hepatis et cordis extractum (autolisato di cuore e fegato) 200K
Sostanza tradizionalmente utilizzata dalla farmacologia omeopatica nel trattamento preventivo e sintomatico della sintomatologia influenzale e simil-influenzale. - Influenzinum 9CH
Rimedio omeopatico tradizionalmente utilizzato, secondo Materia Medica Omeopatica, nella profilassi antinfluenzale, nella tendenza alle patologie da raffreddamento e negli esiti della sindrome influenzale. - Aconitum napellus 5CH
Secondo Materia Medica Omeopatica, trova tradizionalmente utilizzo negli stati febbrili acuti. - Belladonna 5CH
Rimedio tradizionalmente utilizzato, secondo Materia Medica Omeopatica, per le prime fasi delle infiammazioni a localizzazione varia, caratterizzate da rubor, dolor, calor. - Echinacea 3CH
Secondo Materia Medica Omeopatica, è tradizionalmente utilizzata nei casi di febbre, sepsi, infiammazioni di varia natura. - Vincetoxicum 5CH
Secondo Materia Medica Omeopatica, trova tradizionalmente impiego in tutte le malattie virali. Induzione dell’immuno-stimolazione aspecifica attraverso l’aumento di macrofagi, linfociti T e polimorfonucleati. - Cuprum 3CH
L’azione dominante di Cuprum si esercita sull’Apparato Digerente, sul Sistema Nervoso Cerebrospinale e sulla muscolatura liscia e striata in generale. Secondo Materia Medica Omeopatica è tradizionalmente utilizzato nel trattamento della tosse, in particolare secca e spasmodica, e nella difficoltà di espettorazione.
Contiene saccarosio.
Omeogriphi non contiene sostanze che inducono sonnolenza diurna, che rallentano i riflessi compromettendo la capacità di guidare o utilizzare macchinari, che diminuiscono le attività intellettive (calo di attenzione, difficoltà di memorizzazione).
Consigli di utilizzo
Assumere 1 tubo globuli monodose alla settimana in prevenzione; nei bambini sotto i 2 anni d’età mezza dose. Lasciar sciogliere lentamente sotto la lingua lontano dai pasti.
Assumere 1 tubo globuli monodose 1 volta al dì per 3/4 giorni consecutivi nella cura della sintomatologia acuta; mezza dose per i bambini sotto i 2 anni d’età.